Caltanissetta, sequestrati 10mila prodotti e sanzioni in fiera

28

L’operazione della Guardia di Finanza in occasione della Festa di San Michele Arcangelo ha portato al sequestro di più di 10.000 articoli non sicuri o contraffatti, tra cui custodie per smartphone e capi di abbigliamento. Contestualmente, i militari hanno riscontrato numerose irregolarità fiscali tra gli operatori presenti alla fiera.

Nel dettaglio, sono state accertate 21 violazioni legate alla mancata trasmissione o memorizzazione telematica dei corrispettivi, infrazione punita con una sanzione amministrativa pari al 70% dell’imposta, con un minimo di 300 euro. A due esercenti è stata invece contestata l’omessa verificazione periodica degli strumenti di misura, con multe comprese tra 100 e 1.000 euro. Più gravi le posizioni di tre operatori, che non avevano installato il registratore telematico: per loro la sanzione prevista va da 250 a 2.000 euro.

L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Caltanissetta, si inserisce in un quadro più ampio di controllo economico del territorio. Le Fiamme Gialle intensificano infatti i servizi in occasione di fiere, ricorrenze religiose ed eventi pubblici, con l’obiettivo di contrastare sia l’evasione fiscale – che provoca perdite rilevanti per le casse dello Stato – sia la diffusione di merci contraffatte o prive di sicurezza, fenomeno che danneggia la concorrenza e può mettere a rischio la salute dei consumatori.