
Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, ha effettuato ieri una visita ufficiale presso il Comando Compagnia Carabinieri di Modica. Ad accoglierlo, oltre al Comandante della Compagnia, Maggiore Francesco Zangla, erano presenti gli altri ufficiali, Capitano Rosolino D’Amico e Sottotenente Erminio Faella, i comandanti di Stazione e una rappresentanza di militari di ogni grado appartenenti alla Compagnia.
Durante la visita, il Generale Del Monaco ha percorso tutti i reparti del Comando, tra cui il Nucleo Comando, la Stazione capoluogo, il Nucleo Operativo e Radiomobile e la Centrale Operativa. Particolare attenzione è stata dedicata alla “stanza tutta per sé”, inaugurata il 23 novembre 2023, ambiente destinato ad accogliere e assistere donne e minori vittime di violenza.
Nel corso del briefing con il personale, il Comandante della Legione ha espresso apprezzamento per l’impegno quotidiano dei militari a favore delle comunità locali. Ha sottolineato l’importanza della presenza dell’Arma sul territorio e della fiducia che i cittadini ripongono nei Carabinieri come punto di riferimento nei momenti di difficoltà. Particolare rilievo è stato dato alla lotta contro fenomeni criminosi diffusi, come le truffe agli anziani, e alla gestione dei casi di violenza di genere, dove sempre più frequentemente viene applicata la procedura del cosiddetto “codice rosso”. Del Monaco ha infine invitato i militari a svolgere i propri compiti con serenità e determinazione.
Il Generale ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’Arma nell’espletamento dei compiti istituzionali, sottolineando la professionalità, l’umanità e la vicinanza ai cittadini che contraddistinguono quotidianamente il servizio dei Carabinieri.
La visita è poi proseguita a Ispica, presso la sede locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dove Del Monaco ha potuto osservare i cimeli e le uniformi storiche dell’Arma esposte nella “Sala della memoria”. Ad accoglierlo c’erano il Presidente della Sezione, Vicebrigadiere in congedo Giorgio Calabrese, e una nutrita rappresentanza di Carabinieri in congedo e simpatizzanti.
La presenza del Generale Del Monaco nelle due località ha rappresentato un momento significativo di confronto e sinergia tra l’Istituzione e le comunità locali, finalizzato a rafforzare il legame con la cittadinanza e a promuovere la cultura della legalità attraverso ascolto, esempio e impegno quotidiano.