Controlli dei Carabinieri tra Gela e Niscemi: sei denunce

23

Un’intensa operazione di controllo del territorio ha interessato nei giorni scorsi i comuni di Gela e Niscemi, nell’ambito delle iniziative promosse dal Prefetto di Caltanissetta, Licia Donatella Messina, per rafforzare la sicurezza pubblica nelle zone a maggiore affluenza. Su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta, i militari del Reparto Territoriale di Gela hanno attuato un servizio straordinario, concentrandosi sulle principali arterie cittadine.

Nel corso dei controlli sono state identificate 55 persone e verificati 35 veicoli, con risultati rilevanti sul piano operativo. Al termine dell’attività, sei persone sono state denunciate in stato di libertà per reati di varia natura.

A Gela, due giovani di 27 e 20 anni sono stati deferiti per porto abusivo di armi, poiché trovati in possesso di due coltelli a serramanico – rispettivamente di 28 e 22 centimetri – e di una frusta metallica flessibile, nota come nervo di bue, lunga circa 70 centimetri.

A Niscemi, invece, i controlli hanno portato a ulteriori denunce. Un 39enne pregiudicato è stato segnalato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: i militari hanno trovato nella sua disponibilità 18 grammi di marijuana e 3 di hashish, ai quali si sono aggiunti altri 27 grammi della stessa sostanza rinvenuti nella sua abitazione durante una successiva perquisizione.

Sempre a Niscemi, un 63enne è stato denunciato per omessa custodia di armi, dopo che i Carabinieri hanno scoperto un fucile da caccia conservato in un luogo non autorizzato e privo delle necessarie misure di sicurezza. Un altro uomo, di 41 anni, è stato deferito per detenzione abusiva di munizioni, in quanto nella sua abitazione sono state trovate 29 cartucce calibro 12 detenute illegalmente.

A completare il bilancio, un 53enne di Gela è stato denunciato per ricettazione, sorpreso alla guida della propria auto con circa 330 chilogrammi di uva da tavola, di cui non ha saputo giustificare la provenienza.

Nel complesso del servizio, otto persone sono state inoltre segnalate alla Prefettura di Caltanissetta per uso personale di sostanze stupefacenti.

L’Arma dei Carabinieri ha reso noto che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni in diversi comuni della provincia, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza dei cittadini e contrastare fenomeni di illegalità diffusa.

Si ricorda che i procedimenti sono tuttora nella fase delle indagini preliminari e che, per tutti gli indagati, vale il principio di presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.