
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha rinnovato due importanti convenzioni sanitarie, destinate a potenziare l’offerta di assistenza specialistica per pazienti con esigenze complesse, assicurando al tempo stesso continuità terapeutica e servizi di alta qualità sul territorio.
La prima intesa riguarda la collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Odontoiatria speciale riabilitativa dell’Ospedale “S. Marta e S. Venera” di Acireale, diretta dal professor Giuseppe Spampinato. L’accordo consente la presa in carico di pazienti con disabilità fisiche, psico-fisiche o psichiatriche che non possono sottoporsi alle normali cure odontoiatriche.
Dopo una fase di valutazione e screening pre-operatorio, gli interventi riabilitativi saranno eseguiti in regime di day surgery nel presidio “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa. A occuparsene sarà un’équipe multidisciplinare composta da odontoiatri, anestesisti, infermieri e operatori specializzati, con un accesso mensile programmato.
La seconda convenzione, siglata nuovamente con l’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania, riguarda invece la collaborazione nefro-radio-interventistica per il trattamento delle complicanze legate agli accessi venosi nei pazienti sottoposti a emodialisi.
Grazie all’accordo, sarà possibile eseguire all’interno dell’ASP di Ragusa procedure complesse come angioplastiche, impianti di stent, ricanalizzazioni e posizionamenti di cateteri venosi centrali, con il supporto dell’équipe del dottor Domenico Patanè, responsabile della Radiologia interventistica del “Cannizzaro”.
Nel corso dell’ultimo anno sono già state effettuate oltre 125 procedure, con risultati rilevanti in termini di efficacia e qualità delle cure.