Ragusa, Cittadella Protezione Civile 2025 dal 10 al 12 ottobre

35
Immagine di repertorio

Dal 10 al 12 ottobre 2025, Ragusa diventa il punto di riferimento per la cultura della prevenzione e della sicurezza con la nuova edizione della Cittadella della Protezione Civile Siciliana, promossa in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile. L’evento, sostenuto dal direttore generale Salvo Cocina, mira a sensibilizzare cittadini, studenti e istituzioni sull’importanza della resilienza, della gestione dei rischi e del volontariato di Protezione Civile.

Tre giornate tra formazione e dimostrazioni operative

L’iniziativa si articolerà in diverse sedi della città, ciascuna dedicata a specifiche attività. A Ponte Pennavaria, venerdì 10 e sabato 11 ottobre, sarà allestita un’area espositiva con mezzi e attrezzature della Colonna Mobile Regionale, permettendo ai visitatori di conoscere da vicino le risorse impiegate nelle emergenze a sostegno delle comunità siciliane.

Parallelamente, in Piazza Libertà, sarà attiva un’area divulgativa curata dagli Enti e dalle Istituzioni del sistema regionale di Protezione Civile, con percorsi informativi su rischi naturali e antropici e sulle pratiche di autoprotezione. Venerdì 10 ottobre, alle 11:00, è prevista l’apertura istituzionale della Cittadella. Sabato 11 ottobre, alle 10:00, presso la sala pluriuso “Ex Cinema Ideal”, si terrà il convegno “Acqua: risorsa, minaccia, opportunità”, dedicato alla gestione sostenibile della risorsa idrica e alla prevenzione del rischio idrogeologico. Sempre sabato, alle 13:00, è programmato un collegamento radio tra i COC della provincia, coordinato dalle associazioni di volontariato e dalle strutture operative.

Domenica 12 ottobre, al Centro Commerciale Ibleo, l’attenzione si sposterà sulle esercitazioni pratiche: dimostrazioni operative con unità cinofile, installazione di un Posto Medico Avanzato e di una tenda di decontaminazione NBCR, oltre alla simulazione di scenari di emergenza e aree di ricovero.

Un’occasione per conoscere e partecipare

La Cittadella della Protezione Civile rappresenta un momento di incontro tra istituzioni, volontari e cittadini, volto a costruire una Sicilia più sicura e consapevole. Tre giorni di attività formative, dimostrative e divulgative per avvicinare la popolazione alle tecnologie, alle procedure operative e al sistema regionale di Protezione Civile.