Rinnovabili superano il carbone: record storico per l’energia pulita

21

Per la prima volta nella storia, le energie rinnovabili hanno prodotto più elettricità del carbone a livello globale. Lo rivela il nuovo rapporto del think tank internazionale Ember, che analizza l’andamento del settore energetico nel primo semestre del 2025.

Tra gennaio e giugno, la domanda mondiale di elettricità è cresciuta del 2,6%, ma a coprire quasi interamente questo aumento sono state proprio le energie pulite. L’eolico e, in particolare, il solare hanno registrato una crescita record: la produzione da sole ha soddisfatto l’83% della nuova domanda globale.

Nel complesso, le fonti rinnovabili rappresentano ora il 34% del mix elettrico mondiale, superando per la prima volta il carbone, sceso al 33%. La Cina ha guidato questa espansione, seguita da Stati Uniti, Europa e India. In diversi Paesi europei – tra cui Grecia e Paesi Bassi – oltre un quinto dell’elettricità proviene già dal solare.

Nonostante l’aumento della domanda di energia, le emissioni globali di CO₂ sono diminuite leggermente, registrando un -0,2% nei primi sei mesi dell’anno. Un segnale incoraggiante, secondo Ember, che definisce questo momento un vero “punto di svolta”: per la prima volta, l’energia pulita cresce a un ritmo sufficiente per sostenere l’intera domanda mondiale.