
Una massa d’aria instabile proveniente dalla Spagna, rinforzata da correnti fredde in arrivo dalla Russia, sta colpendo il Sud Italia con piogge e temporali persistenti, mentre il Centro e il Nord godono di maggiore stabilità. La Sicilia, in particolare, è tra le regioni più esposte: le correnti di Scirocco, unite al mare ancora caldo, favoriscono nubifragi localizzati soprattutto sulle zone orientali.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, mercoledì 15 ottobre si prevedono nubifragi sulla Sardegna orientale, sulla Sicilia tirrenica e orientale e sulla Calabria ionica.
Nel corso del weekend, una nuova perturbazione proveniente dalle coste algerine investirà nuovamente Sicilia e Sud, portando piogge abbondanti e possibili disagi.
Gli esperti invitano la popolazione del Sud Italia a monitorare aggiornamenti meteo e a prestare attenzione a possibili allagamenti e disagi causati dalle piogge abbondanti.