
È stato assegnato ieri sera il Premio Vittoria Insigne al professor Arturo Barbante, nel corso di una cerimonia sobria ma partecipata. Il premio, massimo riconoscimento della comunità vittoriese, viene conferito a chi con il proprio ingegno e la propria opera contribuisce a valorizzare il nome e l’identità della città.
Barbante è stato descritto come un “artista di straordinario talento, figura di riferimento nel panorama artistico nazionale, capace di coniugare radici locali, innovazione e cultura con coerenza e profondità. La sua produzione artistica ha contribuito a diffondere un’immagine colta e luminosa di Vittoria, diventando fonte d’ispirazione per generazioni di artisti e per chi crede nella bellezza come valore civile e umano”.
Tra i suoi contributi più apprezzati, la creazione del “Re Cucco”, il carnevale estivo di Scoglitti noto per i suoi straordinari carri allegorici e gruppi mascherati, e la realizzazione di carri e costumi carnevaleschi insieme ai suoi studenti. Per questo motivo, Barbante è stato sempre molto amato dai liceali vittoriesi, ai quali ha trasmesso non solo conoscenze artistiche, ma anche storie, tradizioni e peculiarità del territorio.
Il conferimento del premio rappresenta un tributo al percorso artistico e umano di Barbante, capace di trasformare memoria e radici in un linguaggio universale e di portare con orgoglio il nome di Vittoria nel mondo.