
La Guardia di Finanza del Gruppo di Caltanissetta ha portato a termine un’importante operazione contro il contrabbando di generi di monopolio, sequestrando oltre 56 chilogrammi di tabacco lavorato estero privo del contrassegno dei Monopoli di Stato.
L’attività è scaturita da un mirato servizio di analisi delle movimentazioni di merci nella Sicilia centrale, che ha consentito ai Finanzieri di individuare una spedizione sospetta contenente prodotti di tipo “Gutka”, una particolare miscela di tabacco da masticazione originaria dell’India e del Pakistan.
Secondo quanto accertato, il tabacco, di illecita provenienza, era destinato a un soggetto asiatico residente a Caltanissetta, risultato destinatario dell’intera spedizione e denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Il “Gutka” è un prodotto noto per i suoi effetti stimolanti sull’organismo umano, motivo per cui viene ampiamente consumato nei Paesi d’origine, soprattutto da lavoratori impegnati in mansioni pesanti e prolungate. Tuttavia, il suo utilizzo comporta gravi rischi per la salute, essendo potenzialmente responsabile di tumori alla bocca, alla gola e ai polmoni.
La merce, sequestrata penalmente ai sensi delle disposizioni nazionali di attuazione del Codice Doganale dell’Unione Europea, rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno costante della Guardia di Finanza nel contrasto al contrabbando, un fenomeno che non solo danneggia l’erario, ma lede anche la leale concorrenza tra operatori economici e mette in pericolo la salute dei consumatori.