
Weekend da incorniciare per la Titania Judo di Vittoria, protagonista a Mola di Bari nella terza tappa del Trofeo Italia Esordienti A e B. La giovane squadra iblea ha confermato il suo alto livello tecnico e lo spirito di gruppo che da sempre la contraddistingue, portando a casa risultati di rilievo e ottime prestazioni su tutti i tatami.
A brillare più di tutti è stata Miriam Catalano, classe 2012, che nella categoria Esordienti B -52 kg ha conquistato una prestigiosa medaglia d’oro, imponendosi con decisione anche su avversarie di grande esperienza. Non da meno la sorella Sara Catalano, bronzo nella categoria 36 kg, che ha sfoggiato sicurezza, determinazione e un judo di alto livello tecnico.
Buona prova anche per Carlo Santoro (Es. B -45 kg), che ha chiuso al quinto posto dopo una gara combattuta in una delle categorie più numerose e competitive del torneo. Luca Cultrone (Es. B -50 kg) ha invece dovuto affrontare un tabellone particolarmente impegnativo, fermandosi al nono posto, ma mostrando solidità e progressi costanti.
A guidare la delegazione ipparina in Puglia è stato il tecnico Francesco Alfè, al fianco del maestro Gaetano Spata (6° dan, istruttore internazionale IJF e C.T. FIJLKAM Sicilia). “È stato un grande successo – ha commentato Spata – non solo per i risultati, ma per la maturità e la correttezza sportiva dimostrata dai nostri ragazzi. L’oro di Miriam brilla, ma ciò che ci rende più orgogliosi è lo spirito di squadra e il percorso di crescita che tutti stanno compiendo sul tatami”.
Un tatami che, dal 1° settembre, ha trovato una nuova e prestigiosa casa: il dojo Titania è infatti ospitato all’interno della Palextra di Vittoria, unendo due realtà storiche dello sport cittadino. Un’unione che promette di far parlare ancora di sé, proiettando la Titania Judo verso nuovi e ambiziosi traguardi.