
Prestigioso riconoscimento nei giorni scorsi per Mascia Modica, artista di Scicli recentemente insignita dell’Oscar della Creatività al Principato di Monaco. Il premio è stato conferito durante il Salon Sincerity di Montecarlo Bay, in occasione del Premio Biennale per le Arti Visive 2025.
Nel catalogo ufficiale dell’evento figurano entrambe le opere dell’artista, ma il riconoscimento è stato attribuito alla sua opera “La contemplazione dell’ignoto”, inserita anche nell’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea Artisti ’25, con un chiaro riferimento alla città di Scicli.
“La contemplazione dell’ignoto” nasce dal desiderio di esplorare ciò che non è immediatamente visibile, ma percepibile attraverso sensibilità e intuizione. L’opera invita a fermarsi, ad ascoltare il silenzio che si cela tra le cose e a cogliere le emozioni più intime.
Il sindaco di Scicli, Mario Marino, ha espresso il proprio orgoglio: “Come città siamo orgogliosi dei nostri concittadini, soprattutto quando portano il nome di Scicli oltre i confini locali. Complimenti a Mascia per questo importante traguardo, motivo di orgoglio per tutta la comunità.”
Mascia Modica ha risposto con gratitudine: “Grazie infinite al Sindaco, grazie al Comune, grazie mille a tutti coloro che hanno contribuito a tutto ciò. Sono felice e grata per il vostro apprezzamento. Grazie ancora a tutti voi per i bellissimi complimenti!”
Per motivi personali, Modica non ha potuto presenziare alla cerimonia premiazione. Contattata da noi di Ragusah24 ha dichiarato: “Ho partecipato alle selezioni molto tempo fa, ma senza pretese. Non mi aspettavo di riuscire a ricevere questo riconoscimento. Tutte le volte è una gioia immensa, perché il mondo è pieno di bellezza e se anche un solo osservatore rimane colpito da ciò che dipingo, allora sono riuscita a trasmettere qualcosa. Dipingo da tempo e lo faccio con grande passione. Ho partecipato e partecipo a diverse mostre , anche con la fondazione Effettoarte di Palermo. A breve sarò a Parigi e a novembre a Sanremo, al Festival dell’arte”.