Amministrative iblee, Centrodestra in bilico tra incognite e certezze

120

In provincia di Ragusa il clima politico è in pieno fermento. Le forze della coalizione di centrodestra, centrosinistra e campo largo, in vista delle prossime amministrative, stanno lavorando per definire nuovi equilibri, alleanze territoriali e soprattutto individuare i candidati sindaco nei diversi comuni chiamati alle urne. Le trattative procedono su più tavoli e, in alcuni territori, la partita appare già calda.

Per capire cosa sta accadendo “dietro le quinte” abbiamo sentito alcuni dei diretti interessati, a partire dalla coalizione di centro-destra. A fare il punto in questo primo nostro approfondimento è il senatore di Fratelli d’Italia Salvatore Sallemi al quale abbiamo chiesto come FdI e il centrodestra si stiano preparando nei vari comuni della provincia di Ragusa.
La situazione più complessa sembra essere Vittoria, dove gli assetti politici si intrecciano con la posizione assunta da MpA e DC. “La scelta dei lombardiani e dei cuffariani di collocarsi a sostegno del sindaco uscente, espressione del centrosinistra- dichiara Sallemi- si discosta infatti dagli schemi regionali e rende più delicata la costruzione di una coalizione unitaria in chiave locale. Il risultato è un quadro in movimento, nel quale Fratelli d’Italia rivendica un perimetro chiaro e apre al dialogo con chi si riconosce in un’alternativa all’amministrazione Aiello, pur mantenendo la questione dei nomi subordinata alla condivisione dei programmi”.
Più lineare appare invece il dossier Ispica, dove il centrodestra sostiene l’attuale sindaco Leontini. A Ispica, ricordiamo, si andrà al voto già la prossima primavera: “Nonostante la fase di confronto ancora aperta, dalle forze della coalizione arriva fiducia sulla possibilità di ‘chiudere la partita’ in continuità con l’amministrazione uscente”, ritenuta “capace di governare in una fase economica e finanziaria tutt’altro che semplice”. Anche se bisogna capire come gestire la candidatura a sindaco già espressa dall’MpA con il candidato Salvatore Milana.
Sul resto del territorio ibleo, infine, il centrodestra si prepara a una campagna elettorale che punta a muoversi con maggiore anticipo rispetto al passato, coinvolgendo liste civiche e società civile, ma partendo – assicurano i dirigenti – dai programmi, dalle priorità e dalla visione di sviluppo delle singole città. Non mancano tuttavia le incognite: se è vero che la coalizione si conferma solida a livello provinciale, ogni comune porta con sé dinamiche e ambizioni differenti che dovranno essere ricomposte senza strappi.