Vittoria, ponte di Cammarana: nuovo scontro politico

54

Si accende lo scontro politico a Vittoria sul futuro del ponte di Cammarana, con Fratelli d’Italia che attacca duramente l’amministrazione comunale e l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Nicastro che replica con fermezza.

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia accusano il sindaco Francesco Aiello di «inerzia e incapacità nel cogliere opportunità di sviluppo», denunciando il rischio di perdere un finanziamento complessivo di 650 mila euro — 150 mila stanziati dalla Regione Siciliana e 500 mila dal Libero Consorzio Comunale — per la realizzazione di un ponte ciclopedonale e di una strada alternativa in via della Fratellanza.
«Sulla testa dei vittoriesi e degli scoglittiesi – sostengono i consiglieri – pende una mannaia pronta a farci perdere l’ennesima occasione di rilancio. L’amministrazione Aiello resta ferma, mentre il territorio rischia l’isolamento e la perdita di risorse fondamentali per turismo ed economia».

A dire no alla ricostruzione di un ponte carrabile sono stati, nei mesi scorsi, i vincoli archeologici posti dalla Soprintendenza e Autorità di Bacino. Non la pensano così, però, il sindaco Aiello e la sua Giunta.

L’assessore Giuseppe Nicastro, che respinge le accuse definendole «strumentali e prive di fondamento», ha dichiarato: «Parliamo di un finanziamento di soli 150 mila euro per un ponticello ciclopedonale, cifra irrisoria rispetto alle reali esigenze del territorio. Il ponte deve essere carrabile, per consentire anche l’accesso ai mezzi di soccorso nell’area di Camarina. Non cederemo a pressioni o ricatti politici».

Nicastro accusa inoltre l’opposizione di voler «strumentalizzare il tema a fini propagandistici», ricordando che «la destra, pur governando a livello regionale e nazionale, non ha saputo offrire risposte concrete per il ripristino di via della Fratellanza».

Il confronto politico resta dunque acceso, mentre il futuro del collegamento tra Scoglitti e l’area archeologica di Camarina rimane al centro del dibattito cittadino.