Ispica, mozione di sfiducia: per la Regione è inammissibile

51

La mozione di sfiducia al sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, è stata ritenuta inammissibile dalla Regione, perché presentata fuori tempo massimo. Il parere, arrivato ieri, è stato trasmesso al presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri, dando ragione a quanto più volte dichiarato dal sindaco, secondo cui il suo mandato è da considerarsi scaduto, con la legislatura che prosegue solo grazie alla proroga Covid concessa per allineare gli appuntamenti elettorali.

Nonostante il parere regionale, la seduta del Consiglio comunale prevista oggi alle 15:30, per la votazione della sfiducia, rimane confermata. Stamani, il segretario comunale ha inviato una nota ai consiglieri per informarli dei pareri acquisiti e delle eventuali responsabilità in caso di voto, precisando però che il Consiglio ha pieno diritto a discutere il punto all’ordine del giorno.

Il presidente del Consiglio comunale, Titta Genovese, a Ragusah24 conferma di aver ricevuto la documentazione questa mattina e di averla inoltrata ai consiglieri. “La seduta è stata convocata e resta convocata. Il punto all’ordine del giorno resta la mozione di sfiducia. Io non ritratto quanto detto, ma per il resto al momento non voglio aggiungere altro. Quello che succederà lo scopriremo nel pomeriggio”, ha dichiarato. Proprio ai nostri microfoni, lo ricordiamo, Genovese aveva annunciato la volontà di votare la sfiducia. 

In quanti si presenteranno alla seduta? E chi lo farà come voterà? Sono queste le principali domande sulla questione, dopo il parere della Regione. Ma sono tutte domande alle quali potremmo rispondere solo oggi pomeriggio.

Sulla questione abbiamo provato anche a sentire il sindaco, Innocenzo Leontini, ma finora senza esito.