
Una mera mossa elettoralistica, priva di qualsiasi elemento di legittimità e legalità. All’indomani della mozione di sfiducia votata dal Consiglio comunale https://www.ragusah24.it/2025/11/12/ispica-il-consiglio-approva-la-mozione-di-sfiducia/ il sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini è categorico: “Hanno convocato il Consiglio comunale frettolosamente, senza nessuna base di delibera, soltanto per colpire il sottoscritto a livello personale, con lo scopo di gettare del fango per una eventuale rielezione. D’altra parte, con la data delle elezioni già indicata, dal 15 aprile al 30 giugno, amministrativamente resta ben poco da fare, con o senza mozione”.
Fin qui il piano politico. Poi c’è quello legato alla possibile nullità dell’atto. “Non sono stato io a sostenere le ragioni di una possibile nullità – aggiunge – ho chiesto pareri al segretario generale del Comune, al prefetto ella Regione, sulla possibilità che questa mozione di sfiducia potesse essere considerata legittima e tutti mi hanno detto di no. Quindi si tratta di un atto vietato per legge che è nullo. In questo senso ho già sentito le autonomie locali e vedremo come si determineranno per fare valere gli elementi che loro stessi hanno messo in campo e dunque come intendono fare rispettare questa decisione. Vedremo anzi se ci potranno essere conseguenze proprio nei confronti di chi ha votato la mozione”.
