
Continua al Sud Italia l’onda lunga dell’estate di San Martino. Secondo le attuali previsioni del iLMeteo.it, solo da giovedì 20 novembre ci sarà un sensibile raffreddamento con il calo delle temperature. Dopo una fase mite e soleggiata, scrive il meteorologo Mattia Gussoni, sono in arrivo due perturbazioni.
La prima è attesa sabato 15 novembre: precipitazioni su Liguria, Piemonte e Lombardia, in estensione dal pomeriggio anche al Triveneto e all’alta Toscana.
Altrove, sul resto del Centro, al Sud e sulle due Isole maggiori, prevarranno schiarite e clima più mite per il rinforzo dei venti meridionali. “A Palermo e Cagliari si potranno toccare i 24-25°C durante le ore centrali della giornata”.
La seconda perturbazione è prevista per domenica 16 novembre, con nuove piogge in avvio sulle regioni settentrionali e sulla Toscana. Non si escludono fenomeni molto intensi su Friuli Venezia Giulia, Liguria e Versilia. Non in Sicilia però, dove anche domenica ci sarà una giornata soleggiata e quasi estiva.
Da martedì 18 novembre e per gran parte della settimana successiva sono attese ulteriori precipitazioni, “anche intense”, su ampie aree del Centro-Sud e anche della Sicilia. Poi da giovedì 20 è previsto un calo termico per l’irruzione di aria di origine polare.
