Anche Ragusa ha celebrato la Giornata mondiale della Prematurità

67

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità 2025, l’associazione Nati per Crescere ODV ha organizzato nella giornata di ieri un incontro pubblico presso l’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. 
L’iniziativa rientra nel tema internazionale di quest’anno: “Garantire ai neonati prematuri il miglior inizio possibile per un futuro in salute”.

Il programma ha preso via alle 17:30 con la presentazione del tema della World Prematurity Day 2025.
Ad intervenire, i rappresentanti dell’Associazione Nati per Crescere, dell’ASP di Ragusa e della Diocesi di Ragusa.

La presentazione è stata curata dal dott. Vincenzo Salvo, direttore dell’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.

Alle 18:15 è stata ufficialmente aperta la mostra fotografica “Piccoli si nasce, grandi si diventa”, dedicata ai piccoli grandi eroi che hanno affrontato la nascita prematura.


L’evento si è poi concluso alle 19:00 con il tradizionale lancio dei palloncini e una festa conviviale con le famiglie. Per l’occasione, la facciata dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa è stata illuminata di viola, colore simbolo della prematurità.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Global Foundation for the Care of Newborn Infants (Gfoni)Vivere ETS e la Società Italiana di Neonatologia (SIN), mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’assistenza e del supporto ai neonati prematuri e alle loro famiglie.