
La Polizia di Stato di Niscemi ha eseguito controlli amministrativi nel settore dell’autoriparazione finalizzati a contrastare l’abusivismo commerciale e a tutelare gli operatori regolari. Lo scorso 13 novembre, durante un’ispezione presso un’officina di riparazione veicoli, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, insieme alla Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta e al Distaccamento Polizia Stradale di Gela, hanno riscontrato diverse irregolarità.

L’attività risultava abusiva, in quanto non erano state inoltrate comunicazioni alla Camera di Commercio di Caltanissetta né allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Niscemi. Nell’area ispezionata, coadiuvata dalla Polizia locale, sono stati rinvenuti 31 motoveicoli e ciclomotori in manutenzione, circa 300 litri di oli esausti e veicoli e parti meccaniche abbandonate.
Tutta l’area e le attrezzature sono state sottoposte a sequestro. Il titolare dell’officina è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela per gestione di un’attività senza autorizzazione, detenzione e raccolta di oli esausti e abbandono di rifiuti.

Si ricorda che, in base al principio di presunzione di innocenza, la responsabilità dell’indagato sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.

