Vittoria, successo per “Virgadavola… Cunta” e il teatro itinerante

71

Interessante appuntamento con la storia nei giorni scorsi a Vittoria grazie alla collaborazione delle associazioni “Giovanni Virdadavola” e Sorrisi e Canzoni.

All’interno dello spazio espositivo (allestito nell’area Emaia di Vittoria)  dedicato alla collezione Virgadavola e che ospita carretti siciliani e attrezzi di lavoro del passato, è stato infatti organizzato un evento della serie “4 passi nella storia” dal titolo “Virgadavola… Cunta”. In quattro appuntamenti, ad ingresso gratuito, sono stati organizzati attraverso la rievocazione storica della civiltà contadina messa in scena con personaggi in costume d’epoca che hanno raccontato, in un percorso guidato, una giornata tipo all’interno di una masseria impegnata nella coltivazione dell’uva e nella trasformazione della stessa in vino.

Presenti, quindi, i vari personaggi che hanno dato vita al cosiddetto “teatro itinerante”: dai contadini, ai pigiatori dell’uva, dal caposquadra dei vendemmiatori al bottaio, dalla massaia alle comari che hanno preparato la tipica “pasta con le fave” servita agli uomini a fine lavoro. Fondamentale anche la riproposizione dei racconti del poeta contadino, pittore e “cunta storie” Giovanni Virgadavola, fondatore del museo dei carretti.

Anche in questa occasione la regia è stata curata da Angelo Cilio. L’evento è stato molto apprezzato dai visitatori, soprattutto giovanissimi e bambini, che hanno avuto modo di conoscere come si viveva a Vittoria fino a qualche decennio fa.