“Scuole per i diritti dell’infanzia”, ecco il programma di Unicef

10

Si sono riuniti presso la Provincia di Ragusa gli stati generali della scuola ‘azzurra’ iblea, quella che da anni abbraccia e promuove le linee ideali e pragmatiche del progetto che l’UNICEF porta avanti nella direttrice maestra della attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Presentata l’attività proposta dall’Unicef per il 20 Novembre, Giornata Mondiale dell’Infanzia, celebrata in tutte le scuole, che ha inteso evidenziare l’importanza del diritto al gioco, allo sport e al tempo libero, sancito dall’articolo 31 della Convenzione.

Per l’anno scolastico 2025-2026, l’Unicef Italia rinnova alle scuole e a tutte le realtà educative l’invito a focalizzarsi in maniera specifica sulle quattro priorità globali per la tutela del futuro di bambine, bambini e adolescenti, Educazione di qualità, Salute Mentale e Benessere Psicosociale, Non discriminazione, con particolare attenzione a minorenni rifugiati, migranti e richiedenti asilo, Cambiamento Climatico e Sostenibilità.

 

Sul tavolo dei lavori è stata collocata una bellissima Pigotta inedita, realizzata dalle Volontarie Irene Conti ed Elisa Mandarà in occasione della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Pigotta chiamata Sanaa, nome femminile di origine araba, che significa “splendore”, “nobiltà”, richiamando anche i concetti di salute, pace, dignità.