
Maxi-operazione nel Ragusano contro il traffico di droga. Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catania, nella mattinata odierna personale della Squadra Mobile di Ragusa, del Commissariato di P.S. di Vittoria e della Compagnia Carabinieri di Vittoria ha dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 14 persone, gravemente indiziate di far parte di due associazioni a delinquere dedite al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti tra Vittoria e Comiso.
Secondo l’accusa, le due organizzazioni erano rispettivamente promosse e dirette da Massimiliano Buzzone e Francesco Giliberto la prima, e da Giuseppe Russo la seconda. L’attività investigativa, complessa e articolata, ha permesso di delineare il modus operandi degli indagati, dai contatti con fornitori fino alla vendita al dettaglio della droga.
Secondo l’accusa, uno degli indagati principali, Emanuele Lauretta, originario di Gela, si era trasferito a Comiso diventando il punto di riferimento per l’approvvigionamento delle due associazioni, con canali diretti verso fornitori di Catania e altre località siciliane. Le indagini hanno inoltre portato all’individuazione di nascondigli utilizzati per lo stoccaggio della droga, tra cui un casolare in aperta campagna a Vittoria.
Le verifiche hanno documentato migliaia di cessioni di cocaina, hashish e marijuana a circa 200 acquirenti, per un giro d’affari stimato intorno a 1 milione di euro. Un’altra indagata è stata segnalata per riciclaggio di circa 100.000 euro in contante. Sei persone erano già state arrestate e due denunciate in passato per detenzione a fini di spaccio.
Al termine dell’operazione, i 14 arrestati sono stati condotti presso diverse case circondariali del distretto.
Questo l’elenco degli arrestati: Emanuele Lauretta, 47 anni; Giuseppe Russo, 50 anni; Orazio Tasca, 51 anni; Gioacchino Fiore, 49 anni; Hedi Belgacem, 37 anni; Massimiliano Buzzone, 47 anni; Emanuela Tummino, 34 anni; Francesco Giliberto, 43 anni; Santino Russo, 40 anni; Giuseppe Cutrona, 32 anni, Giovanni Cutrona, 58 anni; Gaetano Di Stefano, 29 anni; Giovanni Stefano Tummino, 38 anni.
