Comiso inaugura “Dinosauri al Museo”. Presenti reperti unici

15

A Comiso è tutto pronto per “Dinosauri al Museo”, l’evento che il 30 novembre porterà nella città uno dei reperti più straordinari presenti oggi in Italia. “I resti del più grande tirannosauride, unico esemplare esposto nel Paese, saranno in mostra a Comiso, nel più grande museo del meridione”, annunciano il sindaco Maria Rita Schembari e il curatore scientifico, Gianni Insacco.

Il Museo civico di storia naturale, divenuto negli ultimi anni punto di riferimento per la divulgazione scientifica e luogo in cui è possibile ripercorrere l’evoluzione della vita dalle origini fino all’uomo – ricorda il sindaco – inaugurerà la mostra domenica 30 novembre alle ore 10.30. L’esposizione, intitolata Dinosauri al Museo, consentirà ai visitatori di osservare da vicino veri fossili dell’era dei dinosauri.

Tra i reperti più attesi c’è lo scheletro di circa otto metri di un tirannosauride della specie Tarbosaurus bataar, unico in Italia. Ad arricchire la sezione paleontologica saranno anche uno Pterosauro della specie Anhanguera santanae con un’apertura alare di quattro metri, un Notosauro del Triassico di circa due metri, il celebre “Ciro” (Scipionyx samniticus), primo fossile di dinosauro trovato in Italia, oltre a uova, impronte e alla più grande tartaruga marina cretacica conservata in Europa, della specie Alienochelys selloumi, larga circa quattro metri.

“Subito dopo l’inaugurazione, domenica 30 alle ore 12.00 – spiega Insacco – si potrà partecipare all’esplorazione dinamica guidata I grandi dominatori del Mesozoico, alla scoperta dei fossili e del nostro passato”. La mostra resterà aperta dal 2 dicembre 2025 al 25 gennaio 2026, offrendo un percorso immersivo dedicato alla paleontologia e alle scienze naturali. L’ingresso del giorno dell’inaugurazione sarà gratuito.