
Si è tenuto un nuovo incontro tra assessori, funzionari e rappresentanti di polizia locale delegati alla tutela degli animali dei comuni iblei, insieme ai referenti del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Ragusa. L’incontro si è svolto presso la sala giunta del Comune di Ragusa. Obiettivo, condividere strumenti e adottare un approccio uniforme sul territorio provinciale: per tale motivazione infatti si è deliberato di dare vita ad un nuovo progetto di informazione condiviso, dal nome “InfoPET”.
Si è deciso che ogni comune, attraverso i siti web e canali social istituzionali di ogni ente, spiegherà attraverso contenuti condivisi e chiari come comportarsi in situazioni quotidiane che riguardano gli animali d’affezione. È stato infatti preparato un vademecum pratico e delle apposite grafiche che spiegheranno, ad esempio, cosa fare quando si trova un animale vagante, come segnalare un maltrattamento, come intervenire in caso di incidente stradale che coinvolga un animale e quali sono le responsabilità dei Comuni e dell’ASP.
Anche il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP, in rappresentanza della Direzione strategica aziendale, ha confermato il proprio sostegno al progetto.
