Facebook Youtube
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sanità
  • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
  • Oggi in città
    • Buone Nuove
    • Enogastronomia
CERCA
News

Omicidio Ottaviano, il grazie del sindaco a Procura e Carabinieri

- 18.49

Ragusa, 19enne accoltellato in centro: arrestato un 29enne

- 14.53

Ragusa, Pasta allo Sviluppo economico: “In linea con mie attitudini”

- 12.45

Truffa bonus edilizi: tutti i dettagli dell’operazione della Gdf

- 12.00

Ad avere ucciso Ottaviano sarebbe il compagno dell’ex fidanzata

- 11.34

Incidente sulla Ragusa-Catania, ferito 48enne

- 10.43

Ragusa, a breve riattivate le strisce blu a pagamento. Le novità

- 10.14
11.5 C
Ragusa
mercoledì, 05 Novembre 2025
  • Contatti
  • Cookie – Policy
  • Redazione
Facebook Youtube
RagusaH24 dove la verità fa notizia
  • AMMINISTRATIVE GIUGNO 2017
  • Contatti
  • Cookie – Policy
  • Elezioni Amministrative Vittoria 2016
  • Estate h24
  • Gli iblei e la tradizione. I riti della Pasqua
  • Mondiali h24
  • Pagina Notizie Barra destra grande
  • Pagina Notizie Barra destra piccola
  • Privacy Policy
  • Programmazione cinema Ragusa
  • Prova video facebook
  • Ragusah24.it – Notizie Ragusa e provincia – News dai comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Vittoria, Comiso, Pozzallo
  • Redazione
  • Sport h24
  • Sull’omicidio di Andrea Loris Stival
  • Test Homepage
  • test prova
  • Vecchia home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sanità
  • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
  • Oggi in città
    • Buone Nuove
    • Enogastronomia
  • Argomenti
  • Cronaca
  • Città
  • Scicli

Ma quali vermi! A Micenci solo larve acquatiche che sfamano gli uccelli

di
admin
-
02.09.2014
1484
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Giunge dai laboratori del Centro di Educazione Ambientale Legambiente di Donnalucata la determinazione degli organismi recentemente riscontrati nel nuovo pantano di Micenci a Donnalucata.

    “Non di vermi o sangusughe si tratta, ma di larve acquatiche di insetti appartenenti alla famiglia degli Stratiomyidae, organismi che da adulti diventano terrestri volatori” dichiara, dopo averli determinati al microscopio ottico, il biologo Antonino Duchi, presidente del Circolo Il Carrubo nonché coordinatore del Centro di Educazione Ambientale di Donnlaucata, il quale da anni si occupa di fauna invertebrata delle acque iblee,

    Le larve hanno un caratteristico sifone respiratorio dotato di una corona di peli idrofughi, che, posta in superficie, permette loro di respirare l’ossigeno atmosferico. Una volta impupatesi subiranno la metamorfosi trasformandosi in insetti alati.
    Questi ditteri sono una componente quindi degli ecosistemi naturali ed in particolare di quelli umidi, fornendo tra l’altro alimento ad altri organismi, quali gli uccelli migratori che in questo periodo si stanno fermando anche nella nuova zona umida di Micenci.

    La loro presenza quindi indica che il sito si sta naturalizzando, ed inoltre potrebbe risultare positiva in quanto essi potrebbero andare a competere con altri organismi con larve acquatiche nettamente più fastidiosi quali mosche e zanzare. Gli adulti inoltre si nutrono fondamentalmente di nettare o addirittura non si nutrono affatto dedicandosi solo all’accoppiamento.

    • TAGS
    • biologo
    • Centro di Educazione Ambientale Legambiente di Donnalucata
    • cibo
    • ditteri
    • insetti
    • larva
    • legambiente
    • Micenci
    • natura
    • pantano
    • uccelli
    • umida
    • zona
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteChiusa una casa a luci rosse in centro a Ragusa: è la tredicesima nel 2014
      Articolo successivoAltra scossa a Pozzallo: il nuovo assessore alla Cultura è Mara Aldrighetti
      admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DELL'AUTORE

      Nuovo intervento di disinfestazione a Marina di Ragusa

      Casa, cibo, lavoro. L’appello del Vo.Cri. a chi aspira a guidare la città

      Dal riso rancido alle polpette cotte male: che succede nelle mensa scolastica di Ragusa?

      Ragusa
      cielo sereno
      11.5 ° C
      11.5 °
      11.5 °
      88 %
      2.6kmh
      0 %
      Mer
      13 °
      Gio
      18 °
      Ven
      19 °
      Sab
      18 °
      Dom
      18 °

      logo ragusah24
      2025 © Press h24 s.r.l.s. - Testata registrata presso il Tribunale di Ragusa n. 1/2013
      Facebook Youtube

      Direttore Sabrina Gariddi
      via Felicia Schininà, 42 - Ragusa
      tel. 347 4860108
      email: [email protected]
      email: [email protected]
      Iscrizione ROC n° 25862

      Logo-federerazione-digitale-Ragusa-h24

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

      RagusaH24 dove la verità fa notizia
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.