
Otto giovani Marescialli Allievi, neo assegnati al grado al termine del secondo anno di corso, sono arrivati domenica scorsa in provincia di Ragusa per iniziare un periodo di tirocinio pratico-applicativo che si protrarrà fino al 10 agosto. Svolgeranno il loro percorso formativo presso la Tenenza di Scicli e le Stazioni di Marina di Ragusa, Ispica, Pozzallo e Scoglitti, contribuendo significativamente al rafforzamento dei controlli sul territorio.
Questo potenziamento rientra in una strategia mirata a intensificare i servizi esterni di pattuglia sul vasto litorale ibleo, garantendo una presenza più capillare e tempestiva per affrontare le numerose emergenze legate al periodo estivo. Contestualmente, i Marescialli Allievi avranno l’opportunità di applicare concretamente le conoscenze acquisite presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove completeranno il loro percorso formativo nel corso del prossimo anno. Sempre su questo solco, è previsto l’arrivo di altri sei Allievi Marescialli dalla seconda metà di agosto, al fine di garantire la continuità del potenziamento dei servizi di vigilanza fino al termine della stagione estiva, rafforzando ulteriormente l’impegno dell’Arma nella tutela della sicurezza sul territorio ragusano.
Questa mattina i giovani militari sono stati accolti dal comandante Provinciale di Ragusa, colonnello Carmine Rosciano, che ha voluto rivolgere loro un caloroso saluto e un incoraggiamento a trarre il massimo beneficio da questa esperienza, fondamentale per il ruolo di responsabilità che li attende alla conclusione del triennio di formazione.
Nel corso dell’incontro, il colonnello Rosciano ha sottolineato l’importanza delle Tenenze e delle Stazioni Carabinieri non solo come presidi di sicurezza, ma anche come punti di riferimento essenziali per le comunità, in particolare nei comuni più periferici della provincia.