Caltanissetta, Michele Emma è il nuovo Vicario del Questore

33

Cambio al vertice della Questura di Caltanissetta: il primo dirigente della Polizia di Stato, Michele Emma, da oggi ricopre l’incarico di Vicario del Questore, a seguito di nomina disposta dal Capo della Polizia, direttore generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Pisani.

Il dr. Emma, nisseno, 59 anni, laureato in giurisprudenza, ha alle spalle una lunga e articolata carriera iniziata nel 1984, quando è entrato in Polizia dopo il corso quadriennale per Vice Commissari presso l’Istituto Superiore di Polizia. Nel corso della sua attività ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo: dalla direzione della Digos e dell’UPGSP alla Questura di Enna, al ruolo di dirigente della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Caltanissetta.

Successivamente, è stato assegnato alla stessa Questura dove ha guidato, nel tempo, diversi uffici strategici: UPGSP, Ufficio Immigrazione, Ufficio Personale e UTLP. Promosso Primo Dirigente nel 2012, ha svolto il ruolo di Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine ad Agrigento, per poi tornare a Caltanissetta nel 2013 alla guida della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, incarico ricoperto fino alla nuova nomina.

Nel 2020 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, a conferma della stima istituzionale conquistata grazie ai risultati raggiunti, in particolare nell’ambito della polizia giudiziaria e dei servizi di ordine pubblico.

Emma prende il posto del dr. Giangiacomo Triglione, collocato in pensione al termine di un lungo e stimato percorso professionale, durante il quale ha lasciato un segno tangibile nella struttura della Questura nissena, guadagnandosi la fiducia e l’affetto di colleghi, superiori e rappresentanti delle Istituzioni locali.

Il questore di Caltanissetta, Pino Agnello, insieme a tutti i funzionari della Questura, ha espresso i migliori auguri di buon lavoro al dr. Emma, certo che anche nel nuovo incarico saprà distinguersi per competenza e dedizione al servizio della collettività.