
È stato ufficialmente inaugurato ieri, nella sede della Consulta Giovanile di Vittoria, il nuovo Sportello di Orientamento al Lavoro. Si tratta di uno strumento pensato per offrire ai giovani del territorio supporto concreto nella costruzione del proprio futuro professionale.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra la Consulta Giovanile e il Comune di Vittoria, come sezione operativa dell’Informa Giovani, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per:
- orientamento al lavoro,
- percorsi formativi,
- accesso a opportunità locali, nazionali e internazionali.
Una risposta concreta alle esigenze di una generazione che, pur tra difficoltà e incertezze, cerca spazi di crescita e possibilità di investimento sul proprio territorio.
Alla presentazione sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, l’assessore alle politiche del lavoro, Giuseppe Fiorellini, Tiziana Carbonaro, dirigente del Comune e Aurelio Guccione, responsabile dell’agenzia che opererà insieme alla Consulta.
Il presidente della Consulta Giovanile, Emanuele Battaglia, ha definito l’inaugurazione “un risultato storico”, sottolineando il valore simbolico e strategico dell’apertura di uno sportello dedicato esclusivamente ai giovani:
“Per troppo tempo- ha detto- i giovani sono stati associati solo alla movida, al tempo libero o ai disagi. Ma ci si è dimenticati che i giovani sono una risorsa: del futuro, certamente, ma anche del presente.Questo sportello è un primo passo concreto verso un cambiamento culturale. Vogliamo che sempre più giovani possano scegliere di restare, crescere e investire nella propria città.”
“Partire per formarsi è positivo – ha aggiunto Battaglia – ma bisogna anche offrire alternative reali per chi vuole restare. Tornare a crederci, tutti insieme, è la chiave.”
Lo sportello sarà operativo nei prossimi giorni presso la sede della Consulta e sarà aperto a tutti i giovani del territorio. I dettagli su orari e modalità di accesso verranno comunicati durante un open day in programma nelle prossime settimane.