
Con la conclusione dell’anno pastorale 2024-2025, il Vescovo di Noto traccia un bilancio e guarda avanti, annunciando importanti novità per la vita della Diocesi.
Nel corso di una lettera indirizzata al clero e ai fedeli, Mons. ha ricordato l’imminente Giubileo dei Giovani, richiamando con emozione il grande evento di 25 anni fa, quando Roma accolse due milioni di giovani in un clima di festa e passione. «Ora ripartiamo con lo stesso spirito e la stessa passione», ha dichiarato.
Il 15 maggio scorso, alla presenza del Cardinale Matteo Zuppi, si è celebrata la conclusione del 180° anniversario di erezione canonica della Diocesi di Noto. In questo contesto, un gruppo ristretto di collaboratori è al lavoro per la stesura dei nuovi Orientamenti Pastorali Diocesani, che verranno presentati all’inizio del prossimo anno pastorale, dopo l’approvazione dei Consigli Presbiterale e Pastorale Diocesano.
Mons. ha sottolineato la necessità di rilanciare con forza l’evangelizzazione nelle comunità parrocchiali, proseguendo il cammino di «conversione pastorale e missionaria» già avviato con il processo sinodale. A tal fine, nei mesi scorsi è stata condotta una consultazione con numerosi sacerdoti per raccogliere suggerimenti riguardanti le future assegnazioni pastorali.
Con gratitudine, il Vescovo ha ringraziato tutti i confratelli che hanno risposto con generosità alla chiamata, accettando di percorrere «strade nuove» guidati dallo Spirito Santo.
Di seguito le nomine pastorali, che entreranno in vigore dal 1° settembre 2025, con le date ufficiali di insediamento che saranno comunicate dalla Segreteria Vescovile:
-
Sac. Kasereka Oliver Bwahasa, Vicario Parrocchiale nella Chiesa Madre di Pozzallo
-
Sac. Giuseppe Canonico, Vicario Parrocchiale della Chiesa San Giovanni Battista in Avola (conferma ruolo di Segretario Vescovile)
-
Sac. Gianni Donzello, Parroco della Chiesa Madre in Avola e Vicario foraneo
-
Sac. Christopher Fava, Vicario Parrocchiale nella Basilica Cattedrale a Noto
-
Sac. Antonio M. Forgione, Parroco a Santa Maria Maggiore in Ispica e Vicario foraneo di Ispica (conferma incarichi di Cancelliere e Direttore del Tribunale Ecclesiastico Diocesano)
-
Sac. Mario Gugliotta, Vicario Parrocchiale del SS. Salvatore in Modica e Rettore della Chiesa Santa Maria della Scala a Modica (Contrada Fiumara)
-
Sac. Luigi Maltese, Vicario Parrocchiale di Santa Venera in Avola (conferma incarico di Co-parroco a Sant’Isidoro Agricola in Noto)
-
Sac. Giuseppe Minardo, Parroco della Chiesa San Giuseppe a Modica (Contrada Zappulla) e della Chiesa Maria SS. Assunta a Marina di Modica, Rettore della Chiesa di S. Rita in Contrada Camardemi
-
Sac. Gaudens Murasandonyi Sdb, Vicario parrocchiale di Sant’Antonio a Modica
-
Sac. Giovanni Roccasalvo, Parroco della Chiesa Santa Maria di Betlem a Modica
-
Sac. Paolo Solimano, Parroco della Chiesa Madonna di Pompei a Pachino (conferma incarico di parroco della Chiesa Santi Angeli di Pachino)
-
Sac. Giuseppe Stella, Parroco a SS. Salvatore in Modica (conferma incarico di Parroco di San Pietro in Modica)
-
Sac. Rosario Sultana, Vice Rettore del Seminario e Cappellano festivo del Monastero delle Visitandine di Rosolini (conferma direzione Ufficio Amministrativo)
Con profondo rammarico, il Vescovo ha poi annunciato il ritiro della comunità religiosa dei Padri Canossiani dalla guida delle parrocchie di San Corrado in Pachino e San Francesco di Paola in Marzamemi, dopo 71 anni di presenza nella Diocesi. La decisione, presa in accordo con il Capitolo Generale dei Canossiani, segna una pagina dolorosa ma apre al tempo stesso a nuove opportunità di servizio pastorale.
In seguito a questo cambiamento, sono state nominate le seguenti figure:
-
Sac. Andrea Amore, Parroco a San Corrado Confalonieri in Pachino
-
Sac. Gianluca Manenti, Parroco a San Francesco di Paola in Pachino (Marzamemi) e parroco del Sacro Cuore-San Francesco in Pachino
Il Vescovo ha concluso la sua comunicazione affidandosi con fiducia alla collaborazione e alla preghiera di tutti i fedeli e sacerdoti, ringraziando ancora una volta coloro che con spirito ecclesiale hanno accolto le nuove responsabilità pastorali.
«Vi ricordo tutti nella preghiera», ha affermato, invitando l’intera comunità diocesana a proseguire insieme nel cammino di fede e servizio.