Legalità al Grest: i Carabinieri incontrano i giovani a Modica

42

Un incontro speciale all’insegna della legalità e della vicinanza tra giovani e istituzioni si è svolto nel pomeriggio di giovedì scorso presso il parco urbano “Padre Basile” di via Fontana, a Modica. Protagonisti dell’iniziativa sono stati i ragazzi del Grest di Crisci Ranni, impegnati in attività estive educative, che hanno vissuto un’esperienza unica a stretto contatto con l’Arma dei Carabinieri.

L’appuntamento rientra nel programma di sensibilizzazione alla cultura della legalità promosso dall’Arma e ha coinvolto circa 100 giovanissimi.

Durante l’incontro, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Modica hanno mostrato ai ragazzi strumenti e tecnologie in dotazione, come il precursore e l’etilometro, spiegando in modo interattivo il loro funzionamento. I ragazzi hanno avuto anche l’opportunità di salire a bordo della celebre “gazzella” dell’Arma, di utilizzare la radio, accendere i dispositivi acustici e visivi dell’Alfa Romeo Giulia in dotazione, e di conoscere da vicino oggetti simbolici come la paletta e le manette.

Non si è trattato soltanto di una dimostrazione tecnica, ma di un vero e proprio dialogo. Un momento di confronto spontaneo e costruttivo, in cui i militari hanno risposto alle curiosità dei ragazzi, trasmettendo loro valori fondamentali come il rispetto delle regole, il senso civico e il coraggio di sognare un futuro migliore, fondato sulla giustizia.

Il momento è stato anche l’occasione per ricordare alcune figure simbolo della lotta alla criminalità e della promozione della legalità in Sicilia: da Don Pino Puglisi ai giudici Falcone e Borsellino, fino al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Testimonianze forti che, grazie al racconto dei Carabinieri, continuano a rappresentare modelli esemplari per le nuove generazioni.

L’iniziativa ha riscosso entusiasmo e partecipazione, confermando l’efficacia di queste attività nel costruire un ponte solido tra i giovani e le istituzioni. Il progetto proseguirà con altri appuntamenti promossi dall’Arma dei Carabinieri per diffondere la cultura della legalità sul territorio e rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine.