Siracusa: multe e denunce nei locali per musica oltre orari

27

Proseguono, su tutto il territorio provinciale, i controlli rafforzati della Polizia di Stato nei confronti dei locali pubblici, intensificati per tutta la stagione estiva con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei clienti e tutelare la quiete dei residenti.

Sotto la lente degli agenti della Polizia Amministrativa della Questura di Siracusa sono finite, in particolare, le zone balneari di Fontane Bianche, Terrauzza e Plemmirio, dove nei giorni scorsi sono stati eseguiti numerosi accertamenti a seguito di segnalazioni da parte di cittadini che lamentavano musica a volume elevato fino a tarda notte.

Durante tali verifiche, un titolare è stato denunciato per avere diffuso musica ad altissimo volume alle ore 2:00 del mattino, violando l’ordinanza sindacale che impone lo stop agli intrattenimenti musicali oltre le 1:30. Dalle indagini è emerso che il locale, tramite i propri canali social, pubblicizzava serate musicali con termine previsto alle 3:00, in palese violazione delle condizioni previste dalla licenza.

Sempre nell’ambito delle attività ispettive, il gestore di un altro locale è stato sanzionato amministrativamente per 1.000 euro per l’uso di un impianto di amplificazione privo della necessaria autorizzazione. Analoghi controlli sono stati effettuati anche nei locali del centro cittadino frequentati dalla movida giovanile: qui sono stati sanzionati cinque gestori per irregolarità di tipo amministrativo, tra cui violazioni in materia di impatto acustico.

La Questura di Siracusa fa sapere che i controlli continueranno per tutto il periodo estivo, sia nelle località balneari sia nei centri urbani, con l’obiettivo di garantire svago e divertimento nel rispetto delle regole e della convivenza civile.