Etna, colata lavica: flusso verso sud, allerta voli arancione

301
foto dal profilo FB di Salvo Cocina, dir. gen. Protezione Civile-Sicilia

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha comunicato che, nella mattinata di oggi, si è verificata una colata lavica a quota 3000 metri, con l’apertura di una bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il flusso lavico si dirige in direzione Sud.

Personale dell’INGV è attualmente impegnato in rilievi sul terreno per monitorare l’evoluzione del fenomeno. Dal punto di vista sismico non sono state registrate variazioni di rilievo: la sorgente del tremore vulcanico si trova a circa 2800 metri di quota, tra la Voragine e il Cratere di Nord-Est. Non si rileva attività infrasonica significativa né emissione di cenere.

L’aeroporto di Catania resta operativo, ma è stato emesso un avviso di allerta voli di colore arancione per garantire la sicurezza delle operazioni aeree.