Sicilia resiste all’ondata di caldo: bollini verdi in gran parte dell’isola

74

Mentre gran parte della Penisola si prepara a vivere giorni roventi, con temperature record e 16 città in bollino rosso nella giornata di mercoledì 13 agosto, la Sicilia sembra resistere meglio alla morsa dell’afa. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, le città siciliane monitorate – Catania, Messina e Palermo – mostrano una situazione nettamente più contenuta rispetto al resto d’Italia.

Catania e Messina figurano tra i sei bollini verdi previsti in questi tre giorni, segno che le condizioni climatiche, pur calde, non rappresentano un rischio significativo per la salute della popolazione più fragile. Palermo, invece, sarà contrassegnata dal bollino giallo per domani, segnalando un livello di attenzione moderato.

Un quadro in netta controtendenza rispetto al Nord e al Centro Italia, dove le alte temperature e l’umidità spingono il termometro oltre le soglie di sicurezza. Bologna, Milano, Roma, Torino e molte altre città vivranno picchi di calore tali da determinare bollini rossi, con possibili ripercussioni sanitarie e sociali.

Secondo i meteorologi, la posizione geografica della Sicilia, la brezza marina e alcune correnti più miti in quota starebbero mitigando l’ondata di calore, pur senza escludere locali picchi di temperatura nell’entroterra. La situazione, però, va monitorata: l’arrivo di venti caldi di scirocco nei prossimi giorni potrebbe ribaltare lo scenario.

Per ora, l’isola si conferma un rifugio relativamente più vivibile in questa torrida estate italiana, un’oasi termica in un Paese bollente.