Call center, stop ai finti numeri: nuove regole dal 19 agosto

96

Da oggi, martedì 19 agosto, entra ufficialmente in vigore la prima parte delle nuove regole pensate per arginare le chiamate promozionali dei call center, una pratica che negli ultimi anni è diventata una vera e propria piaga per milioni di italiani.

Il provvedimento introduce un obbligo per gli operatori telefonici: bloccare in automatico tutte le chiamate provenienti dall’estero che si presentano con numeri fissi italiani falsificati. Si tratta del cosiddetto “spoofing telefonico”, una tecnica che consente di modificare artificialmente il numero di partenza di una chiamata, così da far apparire al destinatario un recapito locale, credibile e quindi più facile da accettare.
Lo spoofing è molto usato nel telemarketing aggressivo, ma anche in attività truffaldine: i call center che lo praticano utilizzano numeri “usa e getta”, generati da software, che risultano inesistenti o non attivi se si prova a richiamarli. Questo rende estremamente difficile risalire all’origine della telefonata.

Con l’entrata in vigore del nuovo blocco, i cittadini non dovrebbero più ricevere telefonate da falsi numeri fissi con prefissi italiani. La seconda fase scatterà invece il 19 novembre, quando il divieto si estenderà anche ai numeri di telefono cellulare, un ulteriore passo per ridurre le chiamate indesiderate.

L’obiettivo è quello di garantire una maggiore tutela agli utenti, riducendo il fenomeno delle telefonate moleste e aumentando la trasparenza nelle comunicazioni commerciali.