Palermo-Sciacca, cane salvato dopo presunto lancio da cavalcavia

32

Un atto di crudeltà è stato sventato grazie al tempestivo intervento dei volontari dell’Associazione Pubblica Assistenza Tutela Ambiente Protezione Civile PA 4.

Durante un’attività di pattugliamento antincendio boschivo, disposta dalla Protezione Civile Siciliana, i volontari Nunzia Di Stefano e Francesco Terrile hanno udito un tonfo proveniente da un cavalcavia della Palermo-Sciacca. Temendo si trattasse di una persona, si sono calati tra la vegetazione e hanno scoperto un cane, probabilmente gettato dall’alto. 

Immediata l’attivazione della macchina dei soccorsi: sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Locale e personale del Comune di Palermo. L’animale, grazie anche alla fitta vegetazione che ha attutito l’impatto, è stato recuperato vivo e trasferito al presidio sanitario veterinario comunale di via Tiro a Segno. Le sue condizioni, dopo le prime cure, risultano stabili e buone.

L’episodio mette in luce ancora una volta il ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato nella protezione delle persone, dell’ambiente e degli animali. Per l’efficienza dell’operazione, il direttore generale della Protezione Civile Siciliana, Salvo Cocina, si è congratulato con i volontari palermitani.