Chef in Festa, il buon gusto di Sicilia a firma Lorenzo Ruta

73
foto Francesco Lucifora

È stato lo specchio di una terra, la Sicilia, da sud a nord, da est a ovest, unendo culture e saperi diversi, interpretati nei piatti realizzati. Grande successo di pubblico per la seconda edizione di Chef in Festa, evento che porta in calce la firma dello chef Lorenzo Ruta che nella sua ‘maison’ a Modica ha creato un evento nell’evento, in cui il divertimento è stato il comune denominatore.

Accanto a lui, ai fornelli, in assetto di show cooking nell’ampio giardino adiacente il ristorante hanno raccontato le rispettive storie, attraverso i loro piatti, gli chef Marco Massaia del ristorante Gagini a Palermo, chef Marco Baglieri del ristorante Crocifisso a Noto, Carmelo Chiaramonte di Caro Melo a Donnalucata, Angelo Bonomo di Vossia il mare a Marina di Ragusa e Marcantonio Blanco di Alfredo Bistrot a Pozzallo.

Una cena degustazione corale e intensa nei colori, nei gusti, nella selezione delle materie prime, negli accorgimenti che sono stati alla base di un progetto nato per vivere insieme gli ultimi scampoli d’estate quando, in Sicilia, questo viene considerato da sempre il periodo più bello, con la collaborazione di Progetto Duca di Salvo Susino che ha fatto brindare con i suoi cocktail.

Sono veramente soddisfatto e grato – ha commentato Lorenzo Ruta – per la bellezza che ha circondato Chef in Festa, ma soprattutto per i colleghi e amici che si sono messi a disposizione per rendere questo sogno una realtà. Grazie a chi è stato presente comprendendo lo spirito con cui Chef in Festa ha voluto fornire una interpretazione della Sicilia che piace e che a tavola riesce a vincere e convincere. Sin dallo scorso anno abbiamo voluto conferire a questo evento una connotazione goliardica, nell’accezione di divertimento, uscendo un po’ dall’austerità che alcune volte si respira dentro il ristorante e dando la possibilità di gustare una buona cucina e piatti veramente must degli chef amici intervenuti in un clima di relax”.

Chef in Festa ha chiuso i battenti subito dopo la mezzanotte del 31 agosto, nei primi minuti del 1settembre, giorno del compleanno dello chef Ruta che ha festeggiato e ha dato appuntamento alla terza edizione che è già in calendario nel 2026.