Ragusa, al via assistenza e trasporto studenti con disabilità

23

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha annunciato che, con l’inizio del nuovo anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025, saranno attivati i servizi di assistenza specialistica e di trasporto destinati agli studenti con disabilità psico-fisica e sensoriale.

I contratti con cinque organismi accreditati all’albo regionale sono già stati sottoscritti, garantendo l’operatività delle prestazioni sin dal primo giorno di scuola. L’attivazione rientra negli atti di indirizzo approvati dalla presidente del Libero Consorzio, Maria Rita Schembari, e proseguirà fino alla pausa natalizia.

Attualmente risultano beneficiari 229 studenti con disabilità psicofisiche per l’assistenza specialistica, mentre per il trasporto sono previste 99 utenze in ambito urbano e 37 in quello extraurbano. Ventitré famiglie hanno scelto una gestione autonoma degli spostamenti, ricevendo il bonus famiglia previsto dall’Ente. Per due studenti, invece, è stato disposto il rimborso dei titoli di viaggio. Sono 18 gli studenti ammessi al servizio di sostegno specialistico per disabilità sensoriali.

Il piano complessivo, dal valore stimato di 1.319.019,40 euro (IVA inclusa), prevede anche interventi integrativi e migliorativi per gli alunni con disabilità gravissima, in applicazione dell’articolo 41 della legge regionale 9/2021.

Schembari ha sottolineato come l’iniziativa risponda a una duplice esigenza: garantire il diritto allo studio e assicurare continuità ai servizi di inclusione scolastica sul territorio provinciale.