
La carcassa di un cetaceo è stata rinvenuta ieri pomeriggio sulla spiaggia di Santa Maria del Focallo, trasportata dalle onde del mare. Alcuni bagnanti, notata la presenza dell’animale sulla battigia, hanno prontamente allertato l’assessore comunale Lorenzo Ricca.
Il Comune di Ispica è intervenuto tempestivamente: già nel corso del pomeriggio di ieri un trattore ha provveduto a caricare e rimuovere la carcassa dalla spiaggia.
Questa mattina, come confermato dal sindaco Innocenzo Leontini a Ragusah24, l’animale sarà consegnato agli enti competenti per lo smaltimento secondo le normative vigenti.
Secondo quanto accertato fino ad ora, il cetaceo era deceduto da tempo e le correnti marine lo hanno trasportato fino alla battigia ispicese.
Secondo le prime indicazioni, si tratta di un esemplare di balena di Cuvier (nome scientifico Ziphius cavirostris), un cetaceo appartenente alla famiglia dei balenotteri o balene becco (Ziphiidae). È una delle specie di balene più conosciute tra quelle a “becco”, famosa per il suo comportamento schivo e per la profondità a cui può immergersi.