Pigiama Run a Ragusa: corsa solidale per i bambini oncologici

146

Il prossimo 26 settembre 2025 Ragusa tornerà a correre e camminare in pigiama per una causa che unisce sport e solidarietà. La città parteciperà infatti alla nuova edizione della Pigiama Run, l’evento promosso dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie.

L’iniziativa, che a livello nazionale coinvolge decine di città, vedrà la LILT di Ragusa organizzare la quarta edizione locale. Il format è semplice ma di grande impatto: si partecipa indossando il pigiama, simbolo della quotidianità vissuta dai bambini ricoverati nei reparti pediatrici di oncologia. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sui tumori infantili e raccogliere fondi per progetti di assistenza e sostegno.

“Vogliamo che questa manifestazione sia un’occasione di incontro, ma anche di riflessione – spiega il dottor Giovanni Garozzo, referente della Pigiama Run per la LILT Ragusa –. Con i contributi delle iscrizioni riusciremo a garantire un aiuto concreto alle famiglie colpite da una diagnosi così difficile. Al tempo stesso, ribadiamo il nostro impegno costante per diffondere la cultura della prevenzione oncologica sul territorio”.

La giornata di venerdì 26 settembre avrà come punto di ritrovo la sede LILT di Ragusa Ibla, in via G. Ottaviano, a ridosso del parcheggio della circonvallazione. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 18, mentre lo start ufficiale della corsa-camminata è fissato per le ore 19.00, in contemporanea con oltre 40 città italiane.

Il percorso, pensato per essere accessibile a tutti, attraverserà la circonvallazione con affaccio sulla valle dell’Irminio, per poi entrare nel cuore di Ibla. I partecipanti raggiungeranno via XXV Aprile e il duomo di San Giorgio, dove sono previste foto e momenti di condivisione. Successivamente si farà ritorno alla sede LILT, dove sarà offerto un rinfresco.

Con l’iscrizione, ogni partecipante riceverà un pacco gara con la sacca ufficiale e gadget messi a disposizione dagli sponsor. Il materiale potrà essere ritirato direttamente presso la sede della LILT nei giorni precedenti o subito prima dell’evento.

Nel 2024 la Pigiama Run ha registrato numeri da record: oltre 25.000 partecipanti in 41 città e in modalità “anywhere”, con una raccolta fondi superiore ai 356.000 euro destinati a progetti di accoglienza e assistenza. Un risultato che testimonia l’impatto di questa iniziativa e che la LILT di Ragusa punta a replicare con il coinvolgimento della comunità locale.

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere direttamente alla sede LILT Ragusa.