Marina Gourmet 2025: enogastronomia e eventi

67

Pochi giorni ancora e da sabato 27 settembre Marina di Ragusa sarà teatro della seconda edizione di Marina Gourmet. L’evento, che si concluderà il 29 settembre, è promosso dal Comitato del Gusto, formato da imprenditori nell’ambito della ristorazione che hanno creduto sin dalla prima ora all’importanza di destagionalizzare e far vivere la frazione marinara non solo nei mesi centrali dell’estate, ma andando ben oltre.

Marina Gourmet edizione 2025 ha messo insieme tantissimi aspetti legati all’enogastronomia con banchi degustazione sul lungomare Andrea Doria nei giorni 27 e 28 settembre, con momenti di confronto e arricchimento tra masterclass e talk, con uno spazio riservato al contest ‘Chef Rivelazione’ che sarà celebrato il 29 settembre a cui partecipano chef in rappresentanza delle nove province siciliane, due cene d’autore decisamente uniche nel loro genere ed ancora spazio al divertimento e alla musica autoriale, sabato 27 settembre, in piazza Duca egli Abruzzi, con lo spettacolo di Alberto Farina e il concerto live di Morgan. Entrambi a ingresso libero sino ad esaurimento posti.

La manifestazione ha il contributo del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio comunale di Ragusa, della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e dell’ARS, oltre al sostegno fornito da aziende leader siciliane che hanno creduto nel progetto. La giornata di domenica 28 settembre sarà realizzata dal GAL Terra Barocca e dal comune di Ragusa nell’ambito del PO5 “Enjoy Barocco – Cultura, buon cibo e gestione innovativa per uno sviluppo turistico sostenibile”.

Il comune di Ragusa – ha spiegato il sindaco Peppe Cassì – crede fortemente in un’azione corale e condivisa di strategie di destagionalizzazione del turismo. Abbiamo la fortuna che in Sicilia e nel Sud Est siciliano l’estate è ben oltre quanto riportato in calendario. Ecco perché siamo a fianco di azioni ed iniziative che riescono a captare il pubblico di fine settembre e movimentare ancora la stagione che ha già registrato importanti numeri in termini di incoming. Siamo consapevoli che, nel Val di Noto e nella nostra provincia, l’enogastronomia è un segmento produttivo e attrattivo che fa la differenza in termini di presenze e qualità. Ecco perchè siamo orgogliosi di poter annoverare Marina Gourmet tra le manifestazioni annuali da inserire nel nostro ricco e variegato calendario di eventi”.

Anche quest’anno il Libero Consorzio comunale di Ragusa – ha sottolineato la presidente Maria Rita Schembari – ha creduto nel format di Marina Gourmet che continua a destare interesse proprio perché in grado di coniugare il fattore attrattivo del turismo al valore formativo, con momenti divulgativi e di approfondimento promossi da chef di ristoranti Stelle Michelin e professionisti nel settore dell’enogastronomia. Oggi è fondamentale sostenere manifestazioni ed attività che continuino a tenere desta l’attenzione su questa porzione del sud est siciliano per un’azione più strutturata di incoming sino a raggiungere l’obiettivo di un turismo ragionato, consapevole e sostenibile dodici mesi l’anno. Questa è la scommessa del Libero Consorzio di Ragusa”.

Sinergie e opportunità per creare un sistema virtuoso: ecco l’impegno della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia!– così il commissario straordinario dell’ente camerale Antonio Belcuore – La provincia di Ragusa ha ampi margini di crescita, lo dimostrano i dati in nostro possesso e soprattutto le nostre aziende hanno il polso della situazione sullo sviluppo che annualmente viene registrato. Siamo a fianco e a sostegno dei territori che continuano a lavorare sulle rispettive eccellenze per dare linfa vitale al tessuto economico e sociale. Questa manifestazione celebra l’enogastronomia in tutti i suoi aspetti fondanti in una provincia che ne è grande protagonista nel contesto regionale e nazionale, celebrando la laboriosità, ma soprattutto l’operosità che continuano ad essere elementi indiscussi per la tenuta di un territorio e del proprio sistema produttivo”.

Ecco il programma completo:

PROGRAMMA DEFINITIVO