Gruppo Romano: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024

31

Il Gruppo Romano presenta il suo 2° Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo verso la crescita sostenibile, l’innovazione responsabile e la valorizzazione del territorio siciliano.

Quest’anno il Bilancio si arricchisce di un progetto speciale: la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Palermo, che ha visto protagonisti i giovani studenti chiamati a interpretare i valori dell’azienda attraverso la realizzazione della copertina ufficiale. A firmarla è Alberto Scimeca, studente dell’Accademia, autore di un’opera dal forte impatto simbolico.

“Con questa illustrazione- spiega lo studente- ho cercato di rappresentare il DNA e i valori del Gruppo Romano che ho potuto cogliere da visite e incontri con la dirigenza. A questi ho voluto legare un aspetto cardine dei nostri tempi: l’importanza della sostenibilità, che ho rappresentato utilizzando ritagli di vecchi libri dando loro un’altra vita”.

Nel corso del 2024, il Gruppo ha proseguito il proprio percorso di efficientamento energetico e riduzione dei consumi, investendo in nuove soluzioni tecnologiche e impianti più sostenibili nei punti vendita e nei centri logistici. Parallelamente, il gruppo ha  voluto rafforzare la presenza attiva sul territorio attraverso progetti comunitari e sponsorizzazioni sportive per la promozione di ambienti sani e ricreativi per i giovani, sostenendo il valore dello sport come strumento di crescita e inclusione.

Il 2024 è stato anche l’anno dell’innovazione nei servizi e dell’esperienza d’acquisto: il Gruppo ha avviato un importante piano di restyling e realizzato nuove aperture introducendo nuovi servizi digitali per rendere la spesa ancora più semplice e rispettosa per l’ambiente. Tra le iniziative più significative spicca lo “scontrino digitale”, che riduce l’uso di carta e contribuisce a una gestione più consapevole delle risorse.

Prosegue anche l’impegno sociale del Gruppo, con la collaborazione con l’Associazione Le Onde, allo sviluppo di progetti contro la violenza di genere, che vedrà ulteriori sviluppi nel corso del 2025.

Il 2024 segna inoltre la nascita di ACCADE, l’Academy aziendale del Gruppo Romano, dedicata alla formazione e allo sviluppo delle competenze del personale interno e di nuovi talenti esterni. L’obiettivo è creare un luogo di crescita e apprendimento continuo, capace di valorizzare le persone e attrarre nuove energie per il futuro.

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 non è pertanto un semplice rendiconto, ma un racconto collettivo: quello di un Gruppo che guarda avanti con responsabilità, forte delle proprie radici e lo sguardo aperto verso l’innovazione, il territorio e le persone.

“E’ un passo importante per la nostra crescita” – afferma Angelo Agliata. – “Crediamo in un modello d’impresa che metta al centro le persone, la sostenibilità e il legame con la nostra terra. Pensiamo che solo così possiamo costruire un futuro autentico, capace di generare valore per tutti.”