Monterosso: finanziati 400mila euro per Palazzo Cocuzza

19

Il progetto di rifunzionalizzazione e riqualificazione del Palazzo Cocuzza a Monterosso Almo, destinato all’allestimento museale dei reperti archeologici presenti nelle sale espositive dell’immobile in Piazza San Giovanni, ha ottenuto un finanziamento di € 399.943,39.

Il finanziamento rientra nell’azione 4.6.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027 e riguarda il progetto identificato al numero 7 della graduatoria definitiva approvata con D.D.G. n. 3715/2025 del 23 luglio 2025. L’intervento è incluso nell’azione “Rivitalizzazione dei luoghi della cultura ed altri spazi ad uso collettivo ai fini culturali e sociali”.

L’attuazione del progetto sarà a cura della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, che provvederà alle procedure di evidenza pubblica e alla gestione dell’iter amministrativo secondo la normativa vigente.

Il finanziamento consentirà di trasformare Palazzo Cocuzza in un polo museale moderno e funzionale, in grado di esporre e rendere accessibili i reperti archeologici del territorio.

A darne notizia è stato il deputato regionale Ignazio Abbate (presidente della I Commissione Affari Istituzionali all’Ars) che ha ringraziato il Sindaco Salvatore Pagano, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni D’Aquila, l’Assessore Paolo Amato, il Direttore del Parco Archeologico Kamarina e Cava Ispica, Giuseppe Morando, e il Dirigente Generale Mario La Rocca per il supporto al progetto.