Ragusa, Amnesty presenta il rapporto sul genocidio a Gaza

13

Il Gruppo 228 di Amnesty International Ragusa promuove un incontro pubblico dedicato alla situazione dei diritti umani in Palestina, con un focus sul recente rapporto dell’organizzazione sul conflitto a Gaza.

L’appuntamento è fissato per giovedì 30 ottobre alle ore 18:00 presso il Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo” di Ragusa (via G. Matteotti, 61).
Ospite dell’iniziativa sarà Tina Marinari, coordinatrice delle campagne di Amnesty International Italia, che presenterà il rapporto dal titolo:
“Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza.”

Il documento, frutto di nove mesi di indagini sul campo (ottobre 2023 – luglio 2024), raccoglie 212 testimonianze dirette di sopravvissuti, operatori sanitari e rappresentanti delle autorità palestinesi. A queste si aggiungono analisi di immagini satellitari e dichiarazioni di funzionari israeliani, che, secondo Amnesty, delineano un quadro di violazioni gravi e sistematiche del diritto internazionale.

L’organizzazione per i diritti umani denuncia che Israele avrebbe inflitto alla popolazione di Gaza condizioni di vita insopportabili, tali da configurare atti riconducibili al crimine di genocidio, secondo la Convenzione delle Nazioni Unite.

“Israele ha deliberatamente trattato la popolazione palestinese di Gaza come un gruppo subumano, non meritevole di diritti e dignità, con l’intento di distruggerla fisicamente”, ha dichiarato Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International.

L’incontro di Ragusa assume un significato particolare, arrivando all’indomani del cosiddetto “piano di pace”, e si propone come momento di riflessione collettiva sulle responsabilità storiche e sulle prospettive di giustizia e riconciliazione.

Amnesty International ribadisce l’urgenza di garantire verità, riparazione e rispetto dei diritti umani per tutte le vittime, perché la pace – sottolinea l’organizzazione – non può esistere senza giustizia, dignità e diritto internazionale.

L’evento è ad ingresso libero.