
Sanzioni per oltre 28 mila euro. Questo il bilancio di un’intensa operazione di controllo straordinario condotta dalla Polizia di Stato nel territorio di Mazzarrone, nel corso del fine settimana. L’attività ha permesso di accertare numerose irregolarità amministrative, lavorative e igienico-sanitarie all’interno di un’azienda agricola locale.
Durante le verifiche, il Corpo Forestale della Regione Siciliana ha evidenziato la mancanza di sistemi e procedure per la tracciabilità dei prodotti lavorati, un requisito fondamentale per garantire la provenienza e la sicurezza alimentare dei prodotti destinati al consumo. Per tale violazione, al titolare dell’azienda è stata comminata una sanzione di 1.500 euro.
Parallelamente, gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno rilevato l’omessa comunicazione della trasformazione del rapporto di lavoro di un dipendente, nonché criticità nei sistemi di estinzione e in alcune attrezzature e ambienti di lavoro. Le violazioni riscontrate hanno comportato sanzioni complessive per 23.500 euro.
I tecnici e i medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Pubblica dell’Asp di Caltagirone hanno inoltre individuato carenze igienico-sanitarie all’interno della struttura aziendale, che hanno determinato un’ulteriore sanzione di 3.000 euro.
L’intervento è stato coordinato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone e si inserisce in un più ampio piano disposto dalla Questura di Catania. L’iniziativa mira a rafforzare, su tutto il territorio provinciale, i controlli sulle attività commerciali, con particolare attenzione al possesso delle autorizzazioni amministrative e al rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare.
L’operazione, che ha visto la collaborazione tra Polizia di Stato, Corpo Forestale, Ispettorato del Lavoro e Asp, si è concentrata su un’azienda agricola di Mazzarrone, proseguendo una linea di interventi già avviata in precedenti occasioni.
Grazie alla sinergia tra i diversi enti istituzionali, i controlli hanno permesso di effettuare verifiche approfondite, non solo in materia di pubblica sicurezza, ma anche in relazione alla conformità delle attività alle normative di settore.
L’azione congiunta ha avuto l’obiettivo di tutelare i lavoratori, garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro e la salubrità dei prodotti destinati ai consumatori.
La Polizia di Stato ha già annunciato che nuove operazioni di controllo nel territorio di competenza del Commissariato di Caltagirone sono in programma nei prossimi giorni.
