
Nel pomeriggio di oggi il Sindaco di Vittoria Francesco Aiello si è recato di nuovo, dopo l’ispezione della notte scorsa, presso la sorgente di Scianna Caporale, in territorio di Comiso, dove si è verificato uno sversamento di materiale argilloso causato dai movimenti del terreno nell’area del cantiere in cui opera l’impresa Webuild S.p.A. in uno dei lotti del raddoppio della Ragusa–Catania.
All’ispezione hanno preso parte anche i tecnici del Comune, gli assessori Giuseppe Nicastro e Cesare Campailla, oltre ai tecnici dell’Anas e della ditta esecutrice dei lavori. Il Sindaco ha chiesto l’immediata sospensione dei lavori e l’uso di attrezzature invasive perforanti per effettuare i carotaggi.
Inoltre, ha concordato un tavolo tecnico che si terrà il prossimo 5 novembre ed ha chiesto che non vengano fatti interventi speciali nel raggio di 1 chilometro così come prevede il vincolo idrogeologico nell’area di Scianna Caporale.
A causa dell’evento, che ha provocato la fuoriuscita di materiale argilloso nella sorgente — da cui viene rifornita la rete idrica cittadina — i lavori sulla superstrada sono stati immediatamente sospesi.
Mercoledì 5 novembre a Ragusa, si terrà una conferenza di servizio per valutare la situazione e definire gli interventi necessari a garantire la tutela della sorgente e la sicurezza dell’approvvigionamento idrico.
In merito alla salubrità dell’acqua, i tecnici comunali rassicurano la cittadinanza: non sussiste alcun pericolo per la salute pubblica poiché il materiale argilloso interessato dallo sversamento è dello stesso tipo di quello che compone naturalmente le pareti della sorgente da cui l’acqua scorre.
