
Pozzallo e Ragusa hanno ospitato due tappe dell’iniziativa “Insieme a te per l’ambiente”, promossa da McDonald’s con l’obiettivo di combattere l’abbandono dei rifiuti e promuovere il decoro urbano. Nelle giornate del 16 e 21 ottobre, 84 volontari hanno raccolto oltre 260 chilogrammi di rifiuti, distribuiti in 40 sacchi.

A Pozzallo l’attività si è svolta in Viale Medaglie d’Oro Lunga Navigazione, con il contributo dei dipendenti del ristorante locale e di volontari del territorio, con il patrocinio del Comune. A Ragusa, invece, le operazioni di pulizia hanno interessato Viale Delle Americhe, Via Grazia Deledda e Via Palmiro Togliatti, sempre con la partecipazione di dipendenti McDonald’s e cittadini volontari.

Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa è nata in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del littering. Aperta a tutti i dipendenti McDonald’s e ai cittadini, ha visto negli anni il coinvolgimento di oltre 21mila persone, più di 400 associazioni locali, e la raccolta di oltre 14mila sacchi di rifiuti, pari a oltre 50 tonnellate, durante le oltre 500 tappe realizzate, molte delle quali patrocinate dai Comuni.

Dall’anno scorso, il progetto coinvolge anche Retake, fondazione non profit impegnata nella tutela dell’ambiente, con cui McDonald’s collabora per alcune tappe locali. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di transizione ecologica dell’azienda, che include l’eliminazione della plastica monouso, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nei ristoranti, la collaborazione con Comieco per la riciclabilità del packaging e il recupero degli oli di frittura per produrre biocarburante.
“Insieme a te per l’ambiente” fa parte del programma I’m Lovin’ It Italy, che promuove progetti concreti sul territorio, dimostrando l’impegno di McDonald’s per la sostenibilità e la tutela del patrimonio ambientale.
