Generale Del Monaco visita Carabinieri nel territorio ibleo

126

Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha compiuto nei giorni scorsi una serie di visite presso i reparti dell’Arma presenti nella provincia di Ragusa, con l’obiettivo di incontrare il personale e valutare l’attività operativa sul territorio.

Durante la prima giornata, il Generale è stato accolto al Comando Provinciale di Ragusa dal Colonnello Carmine Rosciano, dove ha incontrato il personale in servizio e i militari dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Modica. In particolare, ha voluto riconoscere la professionalità e la dedizione dimostrate nell’indagine condotta a Ispica, conclusasi il 16 ottobre con provvedimenti cautelari nei confronti di 13 indagati per reati legati a stupefacenti e armi da fuoco. L’operazione ha permesso di disarticolare piazze di spaccio attive, con tre arresti in flagranza, il sequestro di droga e il rinvenimento di una somma ingente di denaro.

Il Generale Del Monaco si è poi recato presso le Stazioni Carabinieri di Giarratana e Ragusa Ibla, dove ha incontrato il personale dei reparti. In entrambi i casi ha espresso apprezzamento per il lavoro quotidiano svolto dalle stazioni, sottolineando il loro ruolo strategico come presidi di prossimità per la comunità, garantendo una risposta tempestiva alle esigenze dei cittadini.

Il giorno successivo, il Comandante della Legione ha visitato Vittoria, accolto dal Capitano Raffaele Salustro, Comandante della Compagnia. Qui ha incontrato il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, del Nucleo Comando e della Centrale Operativa, insieme ai Comandanti e rappresentanti delle Stazioni dipendenti di Vittoria, Scoglitti, Comiso, Acate e Chiaramonte Gulfi. L’incontro ha permesso di discutere le difficoltà operative in un territorio complesso, caratterizzato dalla presenza di criminalità organizzata e reati diffusi.

In tutte le sedi visitate, il Generale Del Monaco ha elogiato i risultati conseguiti dai Carabinieri, con particolare riferimento al contrasto dei reati contro la persona e della criminalità predatoria, riconoscendo l’impegno costante del personale nel garantire sicurezza e vicinanza ai cittadini.