Halloween, sequestrati 5.500 articoli non sicuri nel Ragusano

107

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno sequestrato oltre 5.500 prodotti nell’ambito di un piano straordinario di controlli predisposto in vista della festività di Halloween. L’operazione, mirata alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, ha portato anche alla segnalazione amministrativa di cinque titolari di attività commerciali.

L’azione dei militari ha interessato esercizi situati nei comuni di Ragusa, Modica, Vittoria e Pozzallo, dove sono stati rinvenuti maschere, costumi, decorazioni e accessori pronti per la vendita, ma privi delle necessarie informazioni per il consumatore. Mancavano, infatti, le indicazioni relative alle precauzioni d’uso, ai materiali utilizzati e alla descrizione in lingua italiana, elementi fondamentali per individuare l’eventuale presenza di sostanze nocive o allergeni.

I cinque commercianti coinvolti sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni amministrative, che potranno arrivare fino a un massimo di 25.823 euro.

L’operazione rientra nel costante impegno della Guardia di Finanza di Ragusa nella prevenzione e repressione della vendita di prodotti non conformi e potenzialmente pericolosi, a tutela del mercato, delle imprese regolari e dei consumatori finali.