Facebook Youtube
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sanità
  • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
  • Oggi in città
    • Buone Nuove
    • Enogastronomia
CERCA
News

Scicli, acqua non potabile a Jungi: superati i limiti di nitrati

- 17.10

Comiso, Guastella nominato Ambasciatore di Educazione Civica

- 16.47

Ispica, nasce il Faro 66: Arena entra in Contro Corrente

- 16.03

Ragusa, D.A.SPO. per due tifosi per comportamenti pericolosi

- 13.58

Comiso, approvato progetto area attrezzata mercato settimanale

- 12.28

Domani a Ragusa le celebrazioni del 4 novembre

- 11.45

Catania, corse pericolose online: sito chiuso e autori sanzionati

- 11.21
14.5 C
Ragusa
lunedì, 03 Novembre 2025
  • Contatti
  • Cookie – Policy
  • Redazione
Facebook Youtube
RagusaH24 dove la verità fa notizia
  • AMMINISTRATIVE GIUGNO 2017
  • Contatti
  • Cookie – Policy
  • Elezioni Amministrative Vittoria 2016
  • Estate h24
  • Gli iblei e la tradizione. I riti della Pasqua
  • Mondiali h24
  • Pagina Notizie Barra destra grande
  • Pagina Notizie Barra destra piccola
  • Privacy Policy
  • Programmazione cinema Ragusa
  • Prova video facebook
  • Ragusah24.it – Notizie Ragusa e provincia – News dai comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Vittoria, Comiso, Pozzallo
  • Redazione
  • Sport h24
  • Sull’omicidio di Andrea Loris Stival
  • Test Homepage
  • test prova
  • Vecchia home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sanità
  • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
  • Oggi in città
    • Buone Nuove
    • Enogastronomia
  • Argomenti
  • Cronaca

A uccidere Mauro Rostagno è stata la mafia: ergastolo ai due imputati

di
admin
-
16.05.2014
1
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Alle 23.30 di giovedì 15 maggio è arrivata la sentenza della Corte d’Assise di Trapani, che ha condannato all’ergastolo Vincenzo Virga e Vito Mazzara, accusati dell’omicidio del sociologo e giornalista Mauro Rostagno, ucciso in contrada Lenzi, a Valderice (Trapani) il 26 settembre 1988.

    La condanna di Virga e Mazzara fa piazza pulita della tesi che aveva escluso la matrice mafiosa del delitto e aveva puntato all’interno della comunità Saman per tossicodipenti, fondata da Rostagno, adombrando un movente che mescolava storie private con una confusa gestione della struttura. Per lungo tempo, ha tuonato l’accusa, la ricerca della verità è stata frenata da “sottovalutazioni inspiegabili, omissioni, miopie”.

    (Continua a leggere l’articolo di Salvo Palazzolo su La Repubblica)

    • TAGS
    • condanna
    • Corte d'Assise
    • ergastolo
    • mafia
    • Mauro Rostagno
    • omicidio Rostagno
    • Saman
    • sentenza
    • sociologo
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedentePretenziosa ma necessaria: ecco la segnaletica turistica di Modica
      Articolo successivoRubati (e ritrovati) a Vittoria due fucili del museo italo-ungherese
      admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DELL'AUTORE

      30 anni a Veronica Panarello, la condanna confermata anche in Appello

      Dato alle fiamme deposito di prodotti orticoli, è un atto crimunale

      Un Eurospar nel locale confiscato alla mafia. Sarà gestito da una cooperativa

      Ragusa
      cielo sereno
      14.5 ° C
      14.5 °
      14.5 °
      100 %
      0.5kmh
      2 %
      Lun
      16 °
      Mar
      18 °
      Mer
      18 °
      Gio
      18 °
      Ven
      18 °

      logo ragusah24
      2025 © Press h24 s.r.l.s. - Testata registrata presso il Tribunale di Ragusa n. 1/2013
      Facebook Youtube

      Direttore Sabrina Gariddi
      via Felicia Schininà, 42 - Ragusa
      tel. 347 4860108
      email: [email protected]
      email: [email protected]
      Iscrizione ROC n° 25862

      Logo-federerazione-digitale-Ragusa-h24

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

      RagusaH24 dove la verità fa notizia
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.