Esce domani in libreria il primo volume della graphic novel Nella musica del vento, firmata dall’artista vittoriese Giovanni Robustelli e dallo scrittore romano Marco Steiner.
Il volume, sottotitolato Lontano non esiste, racconta la prima parte della storia di Morgan Jones, un uomo senza redenzione, perseguitato dai fantasmi di un passato macchiato di sangue e dalla sete di libertà. Sua compagna di viaggio è Maria, figura femminile potente e complessa, che condivide con lui una vita segnata dalla sopravvivenza e dal desiderio di fuga. Coprotagonista delle vicende narrate è il paesaggio desolato della Patagonia, terra battuta da un vento che porta alla luce ogni ombra.
Le splendide tavole di Robustelli riflettono la dimensione insieme onirica e crudamente realistica del viaggio di Morgan e Maria, alle prese con una natura ambivalente, tanto amica quanto ostile. Con il loro tratto inconfondibile, i disegni di Robustelli trasportano i lettori in questa esperienza in bilico tra mondi, con l’immediatezza e la forza che le immagini aggiungono alle parole.
La pubblicazione è accompagnata dal booktrailer realizzato dal regista Vincenzo Cascone con la musica del chitarrista e compositore Stefano Meli, entrambi ragusani. Un’ulteriore collaborazione che consolida il lungo sodalizio tra Marco Steiner e gli artisti del territorio ibleo, con i quali lo scrittore ha condiviso numerosi progetti. Tra questi, per citare i più recenti, lo spettacolo teatrale Irene of Boston, con le improvvisazioni pittoriche di Robustelli e le musiche di Francesco Cafiso, Mauro Schiavone e Stefano Meli.
Guarda il booktrailer QUI