
La spiaggia di Casuzze si conferma ancora una volta un rifugio sicuro per la vita marina: questa mattina, una tartaruga marina ha scelto questo tratto di costa per deporre le sue uova, regalando alla comunità un momento di rara bellezza e profonda emozione.
Ad annunciarlo è stato il sindaco di Santa Croce Camerina, Peppe Dimartino, che ha voluto condividere l’emozione di un evento ormai atteso e celebrato ogni anno:
“Oggi la natura ci ha regalato un dono prezioso, un evento che ci emoziona come ogni anno: una tartaruga marina ha scelto la nostra splendida spiaggia di Casuzze per deporre le sue uova. È un momento magico, in cui la natura ci ha ricordato che siamo custodi di un territorio incantevole,” ha dichiarato il primo cittadino.
Immediato l’intervento della Protezione Civile Comunale e dei volontari, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il nido e a transennare l’area, affinché le uova possano restare indisturbate fino alla schiusa, prevista tra circa due mesi.
“Santa Croce Camerina- ha aggiunto il sindaco- è davvero un ‘Comune amico delle tartarughe’, come recita il riconoscimento di Legambiente che abbiamo ottenuto con orgoglio”.
“Grazie alla tempestività e alla dedizione dei volontari e del personale della Protezione Civile Comunale, il nido è stato messo in sicurezza e transennato,” ha aggiunto il sindaco Dimartino.
“Continuiamo ad essere vigili e rispettosi: la natura ci chiama per fare la nostra parte.”
Questo evento rappresenta non solo una gioia per la comunità, ma anche un richiamo alla responsabilità collettiva: proteggere il litorale, rispettare le regole, evitare rumori e luci artificiali, e segnalare eventuali anomalie sono comportamenti fondamentali per garantire la sopravvivenza di questi animali straordinari.
Il Comune, insieme agli esperti e ai volontari, continuerà a monitorare il nido fino al momento della schiusa, con l’auspicio di poter accompagnare in sicurezza i piccoli esemplari verso il mare.